


| |

La psicologia positiva
rappresenta il versante non clinico della psicologia, non finalizzato quindi
a risolvere particolari patologie psicologiche, ma, nella nostra visione
professionale:
-
adatto a chi vuole seguire
un proprio percorso di sviluppo - non psicoterapeutico - orientato
soprattutto al futuro
-
adatto soprattutto a chi
cerca esperienze di elevato spessore nella formazione e nel coaching, sia
manageriale che sportivo
-
adatto a chi desidera
sperimentare i propri confini e non si accontenta di vivere al di sotto
del proprio potenziale
Obiettivi della psicologia positiva
I corsi di Psicologia
Positiva tenuti dallo Studio usano tecniche autonome e uniche. Si prefiggono
di attivare le capacità di condurre progetti di miglioramento personale e
professionale con un approccio multidisciplinare, che spazia dalle scienze
della comunicazione (coaching comunicazionale) al lavoro sul corpo (coaching
bioenergetico), toccando lo stile di vita e lo stile di pensiero.
Programmi aziendali di formazione e coaching in psicologia positiva
I programmi vengono svolti
prevalentemente in azienda, con progettazione specifica, ad hoc, per teams
aziendali e dirigenti selezionati. Esponiamo alcuni esempi di programma con
puro scopo di riferimento.
-
Psicologia
della leadership, analisi di clima comunicazionale aziendale e leadership
positiva. Sviluppo delle tecniche che permettono
di avviare una comunicazione più efficace in azienda, tarata sugli obiettivi
da raggiungere, sul coinvolgimento positivo degli altri, sulla leadership
centrata sulla motivazione.
-
Deep
Coaching Protocol™: sviluppo di attività di cambiamento tramite
intervento di coaching e formazione personalizzata su 6 vettori di sviluppo
individuale, individuati dalla ricerca scientifica condotta dallo Studio
(modello proprietario).
-
Coaching
dirigenziale personalizzato sulla Psicologia Positiva: sviluppo di un piano di
Psicologia Positiva con tabelle allenanti e programmazione di attività su
scala temporale micro (obiettivi settimanali) e macro (obiettivi annuali e
pluriennali).
-
Progetti di promozione
della comunicazione positiva in azienda. Valutazione
in azienda del potenziale di intervento sul clima aziendale positivo. Planning
di azioni specifiche sulla psicologia positiva verso i target aziendali.
Programmi di psicologia positiva centrati sulla persona
-
Analisi
del profilo emotivo personale (positioning e profiling psicologico). Determinazione del
profilo di vissuto personale e analisi su più piani esistenziali.
-
Analisi di
life satisfaction e qualità della vita. Valutazione
basata su tecniche di marketing relazionale, inerente il grado di soddisfazione verso
gli elementi di vissuto, la determinazione delle criticità e motivazioni dei
blocchi alla comunicazione assertiva e alla leadership positiva di sè.
-
Analisi comunicazionale. Valutazione
e intervento sulle delle abilità di sviluppare una comunicazione positiva
sia con se stessi (dialogo intra-personale) che con gli altri - analisi
relazionale.
-
Piani
di marketing personale. Progetti di sviluppo integrato della persona,
per stimolare le capacità di aumentare il valore della propria vita, per se
stessi e per gli altri.
L'approccio alla Psicologia Positiva da noi utilizzato è
originale, attingendo alle ricerche scientifiche autonome ed esperienze sul
campo condotte dallo Studio.
Le attività svolte beneficiano di modelli
proprietari realizzati direttamente dal dott. Daniele Trevisani, e sono
stati oggetto di docenza in numerose Università (tra cui l'Università di
Bologna, Scienze della Comunicazione), Business Schools, nel Coaching Manageriale, nella
formazione formatori, nel coaching diretto e nella formazione di coach di
grandi gruppi industriali italiani ed esteri.
|